Piano Manutenzione Controllo Amianto - Work Group Bonifiche

Bonifiche amianto, rimozione eternit, incapsulamento amianto
Work Group Srl
Bonifiche amianto
Via Francesco De Sanctis 17/b
10141 Torino (TO)
Cell. +39 3460867569
P.Iva 12066570016
Rimozione lastre in eternit Rimozione tubazioni in eternit Incapsulamento e smaltimento amianto
Interventi di bonifica amianto e Documento di Valutazione del Rischio
Bonifiche amianto, rimozione eternit, incapsulamento amianto
Work Group Srl
Bonifiche amianto
Via Francesco De Sanctis 17/b
10141 Torino (TO)
Cell. +39 3460867569
P.Iva 12066570016
Interventi di bonifica amianto e Documento di Valutazione del Rischio
Vai ai contenuti

Piano Manutenzione Controllo Amianto

Servizi
Piano di Manutenzione e Controllo Amianto
Il Piano di Manutenzione e Controllo Amianto, da mettere in atto ogni volta che ci si ritrova in presenza di manufatti contenenti amianto (MCA).
RICHIEDI INFORMAZIONI
Contatta Bonifiche amianto con WhatsApp

Invia WhatsApp
Contatta Bonifiche amianto con SMS

Invia SMS
Contatta via telefono Bonifiche amianto

Chiama
Chi redige il Documento di Valutazione Amianto?
Il Piano di Manutenzione e Controllo Amianto deve essere redatto da tecnico obbligatoriamente formato e deve includere la nomina del Responsabile Tecnico Amianto. Il documento richiede l' aggiornamento, solitamente, con cadenza annuale.
RICHIEDI PREVENTIVO


















GRATUITO
Preventivo gratuito - Bonifiche amianto

Piano Manutenzione Controllo Amianto

Piano di Manutenzione Controllo Amianto Valutazione amianto e Piano di Manutenzione
Piano di Manutenzione e Controllo di manufatti contenenti amianto (MCA), obbligatorio per tutti i fabbricati in cui è stata accertata la presenza di amianto.

Il documento di cui sopra, ha come obiettivo quello di mappare tutti i manufatti contenenti amianto, valutarne il grado di rischio e, se necessario, mettere in atto le misure di sicurezza per limitare la possibilità che fibre di amianto possano disperdersi nell' ambiente con le conseguenze ormai note.

Inoltre, la mappatura dei manufatti va' trasmessa all' Ufficio di Igiene Pubblica di zona, al fine di avere una situazione a livello nazionale della quantità di amianto ancora presente sul territorio.

Il Piano di Manutenzione e Controllo viene redatto da tecnico abilitato secondo le linee guida del DM 6 Settembre 1994.
Deve includere, inoltre, la nomina del Responsabile Tecnico Amianto.

Il documento di valutazione riguarda gli edifici pubblici, privati, inclusi i condomini.

Per maggiori informazioni o per un preventivo gratuito compila il modulo di contatto.


Aggiornato 01 Febbraio 2025

Responsabile Tecnico Amianto

Responsavile Tecnico Amianto con compiti di controllo e valutazione dei rischi
Una volta accertata la presenza di amianto in un edificio, il proprietario dell' immobile, oppure il datore di lavoro che utilizza il fabbricato, (anche in affitto), diventa obbligatorio nominare figura responsabile, la quale avrà compiti di controllo dei MCA e quello di prescrivere le attività per la messa in sicurezza delle aree interessate dalla presenza di questi pericolosi manufatti.

Il Responsabile Tecnico deve essere in possesso dei requisiti di legge e deve aver partecipato ai corsi formativi abilitanti.

Se hai la necessità di redigere un Piano di Manutenzione e Controllo Amianto e nominare il Responsabile Tecnico, contattaci compilando il modulo.


Aggiornato 01 Febbraio 2025
FAQ - Domande e risposte

Che cos'è il Piano di Manutenzione e Controllo Amianto?

Il Piano di Manutenzione e Controllo Amianto, o più comunemente Valutazione Rischio Amianto, è un documento redatto da Tecnico abilitato nella gestione di rifiuti contenenti amianto, nel quale vi è la mappatura di tutti i manufatti contenenti amianto e una valutazione per singolo manufatto.

Piano di Manutenzione e Controllo Amianto obbligatorio?

Il Piano di Manutenzione e Controllo dell' amianto, è un documento obbligatorio per tutti i proprietari di immobili in cui è stata accertata la presenza di amianto, oppure per i datori di lavoro che utilizzano dei fabbricati, anche se quest' ultimi sono in affitto.

Qual' è la normativa sull' amianto?

La normativa che regola gli interventi di messa in sicurezza di manufatti contenenti amianto è il DM 6 Settembre 1994.
Esempio di costo per il Piano di Manutenzione e Controllo Amianto
Tipologia di piano (PMC)
Prezzo
Condominio con 3 manufatti
€ 900
Condominio con 6 manufatti
€ 1350
Casa privata con 3 manufatti
€ 690
Casa privata con 6 manufatti
€ 890
Capannone 5 manufatti
€ 1100
Capannone 10 manufatti
€ 2300
Valuta le soluzioni possibili per eseguire interventi di bonifica amianto. Contattaci per una prima consulenza gratuita.
,
,
Bonifiche amianto, rimozione eternit, incapsulamento amianto
Torna ai contenuti